I Von Fuerstenberg litigano sulla Scogliera.

Non è stato indolore il trasferimento in Svizzera della sede legale di La Scogliera, cassaforte di Sebastien Egon von Fuerstenberg (figlio della defunta Clara Agnelli, sorella maggiore di Gianni), del figlio Ernesto e di altri membri dell’omonima famiglia che controlla la quotata Banca Ifis. Si scopre infatti leggendo il verbale del consiglio d’amministrazione del 25 gennaio scorso che il diritto di recesso dall’operazione è stato esercitato dall’unico socio Alessandro Csillaghy De Pacser, classe 1966, ex genero di Sebastien e titolare di una quota dell’1,99% pari a 44mila 255 azioni. L’assemblea straordinaria del 18 giugno scorso che aveva deciso la ridomiciliazione indicava fra le varie condizioni sospensive anche la circostanza che il valore complessivo di liquidazione delle azioni per le quali sarebbe stato eventualmente esercitato il recesso non superasse gli 8 milioni di euro, sulla base di un valore unitario di liquidazione pari a 125,86 euro per ogni azione, individuato dalla società Metodo fondata da Angelo Provasoli. In base a ciò il valore di liquidazione della quota di Csillaghy sarebbe stato di 5,66 milioni, ma il socio recedente lo ha contestato, determinandolo “invece in modo del tutto apodittico – si legge nel verbale del consiglio – in oltre 9,76 milioni”. La Scogliera, comunque, non ha voluto rideterminare il valore e affrontare un esborso maggiore. C’è da osservare che Csillaghy ha presentato anche un ricorso, dichiarato però inammissibile dal tribunale di Venezia che ha anche condannato il socio recedente al pagamento delle spese legali. La Scogliera ha così portato la sede legale da Venezia in Avenue Mon-Repos a Losanna, nel cantone svizzero di Vaud, diventando una società anonima e nel consiglio siederanno Sebastien con Ernesto e il nipote Hubertus Rudolph von Hohenlohe Langenburg, figlio di Ira. La Banca d’Italia, comunque, ha chiesto e ottenuto che la holding elvetica istituisca una sede secondaria alla quale mantenere da un punto di vista fiscale l’imputazione della partecipazione in Banca Ifis.