Chi dice no alla paga di Profumo.
Alessandro Profumo numero uno di Leonardo lo scorso 12 maggio è scampato all’azione di responsabilità promossa dal fondo attivista Bluebell Partners dopo la sentenza di primo grado nella vicenda Mps: l’assemblea dei soci del gruppo aerospaziale, infatti, ha votato contro per il 99,3% del capitale votante (che era pari al 52,6% del capitale sociale) mentre a favore s’è espresso solo lo 0,49%. Le cose sono andate un po’ diversamente, però, quando gli azionisti sono stati chiamati a votare prima il Piano di incentivazione a lungo termine per il management del gruppo e poi la Relazione sulla remunerazione e sui compensi corrisposti nel 2020. Sui 667 azionisti presenti, infatti, soci portatori di oltre 3 milioni titoli hanno votato contro il primo punto, che è stato approvato. Sul punto successivo, approvato anch’esso, il dissenso è però risultato più ampio, essendo contrari azionisti portatori di 6,3 milioni di titoli, tra i quali il fondo pensione dei dipendenti pubblici dell’Ohio, alcuni fondi espressione delle Assicurazioni Generali e di Aviva.