Liquidazione giudiziale per la pizza di cui sono soci anche Luigi Berlusconi (figlio di Silvio), Piero Coin (figlio di Vittorio già proprietario dell’omonimo gruppo di grande distribuzione) e Raffaele Vitale, figlio di Alberto e nipote del defunto banchiere Guido Roberto. Qualche giorno fa, infatti, Luca Giani giudice del tribunale di Milano ha aperto la liquidazione […]
Metaenergia in liquidazione.
posted by andreagiacobino
L’aumento dei prezzi dell’energia elettrica e del gas fa un’altra vittima fra gli operatori attivi sulle piattaforme del GME per fornire energia ai clienti finali tramite le reti di Terna, Snam Rete Gas e altri distributori. Qualche giorno fa, infatti, il giudice del tribunale di Roma Carmen Bifano ha nominato Paolo Carbone ausiliario nella procedura […]
Il tesoro di Lady Doris.
posted by andreagiacobino
Numeri d’oro per T-Invest, la cassaforte di Lina Tombolato, vedova di Ennio Doris. La società detiene come asset principale il 6,8% di Banca Mediolanum, fondata dal defunto marito della Tombolato che possiede direttamente un altro 3,1% dell’istituto. L’esercizio chiuso allo scorso giugno ha visto registrare un utile di 33,6 milioni di euro, significativamente migliore di […]
Invitalia non salva Calearo.
posted by andreagiacobino
Non sono bastati 7,5 milioni di euro arrivati come prestito a giugno scorso da Invitalia per salvare Antenne Calearo, azienda vicentina tra i leader europei nella produzione di antenne e componenti per il mercato automotive di proprietà attraverso la Cafin dell’imprenditore Massimo Calearo, già parlamentare che nel 2011 fu nominato consigliere personale dell’allora presidente del […]
Calzaturificio Skandia in concordato.
posted by andreagiacobino
La guerra russo-ucraina fa “vittime industriali” anche in Italia. Qualche giorno fa, infatti, Petra Uliana giudice delegato del tribunale di Treviso ha nominato Luigi Di Fant commissario di Calzaturificio Skandia, ammesso al concordato preventivo, che partendo dal suo stabilimento in Serbia progettava lo scorso anno di vendere sul mercato russo scarpe di sua produzione per […]
Pillarstone fugge e inguaia Werther.
posted by andreagiacobino
Dopo il recentissimo fallimento delle trattative con il fondo di private equity Pillarstone la Werther International (Wi) di Reggio Emilia, tra i principali player italiani nel mercato italiano delle auto usate, controllata dal febbraio 2018 dal fondo di private equity tedesco Stargate Capital tramite il veicolo Leviticus Industries, fa un nuovo tentativo per uscire dalla crisi finanziaria. […]
Nasce Ethica Sim.
posted by andreagiacobino
Nasce una Società di intermediazione mobiliare (Sim) per Ethica Group, società specializzata nella realizzazione di operazioni di finanza straordinaria e nell’investimento in capitale di rischio fondata da Cosimo Vitola e Fausto Rinallo. Qualche giorno fa, infatti, a Milano davanti al notaio Edmondo Todeschini s’è presentato lo stesso Vitola nella sua qualità di amministratore delegato di […]
Coin affitta a Ikea.
posted by andreagiacobino
Poche settimane dopo aver ceduto il palazzo romano di piazzale Appio, a San Giovanni, storica sede di un punto vendita Coin, al Fondo Torre IV, gestito da Torre SGR, la stessa Coin ha affidato in gestione il reparto della vendita di mobili ed elementi di arredo al gigante svedese Ikea. Qualche giorno fa, infatti, Ugo […]
Grillo salvato dai contributi Covid.
posted by andreagiacobino
Utile risicato e solo grazie ai contributi pubblici per la pandemia per la Beppegrillo srl, che gestisce il sito del comico-politico Giuseppe Piero Grillo, fondatore del Movimento 5 Stelle. Il suo primo quarto bilancio significativo, quello dell’intero 2021 essendo la società stata costituita a fine del 2017, si è infatti chiuso con un utile di […]
Azimut raddoppia a scuola.
posted by andreagiacobino
Azimut raddoppia nell’educational living. Qualche giorno fa, infatti, s’è chiuso l’aumento di capitale della romana Ingenium Education Group (Ieg), gruppo di scuole bilingue e internazionali fondati da Daniele Denti, di nominali 30mila euro con un sovrapprezzo di 4,9 milioni che è stato sottoscritto in larga parte da Azimut Libera Impresa Sgr per conto del Fondo […]