L’Ingegnere nel medtech israeliano.

Carlo De Benedetti investe nella chirurgia ad alto contenuto tecnologico. Nei giorni scorsi, infatti, la Romed, cassaforte dell’Ingegnere, ha acquisito il 6,4% della Twh Eye, veicolo lanciato dalla Techwald Holding di Torino guidata da Alessandro Piga che investe in aziende del medtech. Twh Eye vuole acquisire una quota rilevante dell’israeliana Beyeonics che ha sviluppato piattaforme per assistere i chirurghi con apparecchiature che forniscono immagini in ultra risoluzione permettendo anche una visione di realtà aumentata. L’ingresso di Romed è avvenuto sottoscrivendo un aumento di capitale di Twh Eye da 124mila a 600mila euro con un sovrapprezzo di 13 milioni. Al termine della ricapitalizzazione Techwald Holding e la controlla Techwald Next si sono diluite al 16,5% ciascuno mentre a libro soci figurano anche la Gama di Gaetano Marzotto, la Red Circle Investments di Renzo Rosso e la Lumar di Luca Marzotto col 14,2% ciascuno e fra gli altri col 3,7% ciascuno la Lomafin di Lorenzo Manca patron di Sicuritalia, la Excalibur di Nicola Volpi già numero uno in Italia di Permira, la Yamanote di Luigi Sala presidente di Charme Capital Partners Sgr, la Alisei Forinvestments e la Buenafortuna Capital rispettivamente di Aldo e del fratello Beppe Fumagalli già proprietari della Candy. Romed, che controlla fra l’altro il 98% di Editoriale Domani editrice dell’omonimo quotidiano, ha chiuso il 2020 con un utile di 21 milioni rispetto alla perdita di 11,1 milioni dell’esercizio precedente e conta su un attivo di 282,3 milioni e un patrimonio netto di 147,5 milioni.