Moratti e Vita con Chalon per Revolut.

Soci vip per nel club deal lanciato da Alberto Chalon di Giano Capital per investire in Revolut,la banca digitale lituana che ha appena ottenuto la licenza bancaria italiana e che a luglio scorso ha portato a termine un maxi round di finanziamento da 800 milioni di dollari, che l’ha valutata 33 miliardi di dollari e l’ha resa la seconda startup fintech europea dietro a Klarna. Qualche giorno fa, infatti, si è definito il primo assetto della newco Londinium Seconda Holding, costituita qualche settimana fa prima a Milano da Chalon, che vede ora come primo azionista col 32,79% la Seven di Angelomario (“Mao”) Moratti, seguita col 20% da Chalon, dalla Simatrade di Gabriele Conti e dalla Leben della famiglia di Giuseppe Vita (ex presidente Unicredit) col 16,39% mentre la quota restante è detenuta da una fiduciaria. Revolut, società fintech britannica che intende creare una super app finanziaria e di cui Joe Heneghan è chief executive officer, oggi offre servizi come una carta di debito prepagata, cambio valuta, acquisto di criptovalute e pagamenti peer-to-peer. Revolut, che ha ottenuto la licenza bancaria europea nel 2018 autorizzata dalla Banca Centrale Europea, è regolamentata dalla Banca di Lituania.