I soci di Rovati agricoltore.

Un socio finanziario e un socio d’opera per il nuovo business agricolo della terza generazione della famiglia Rovati, il cui capostipite Luigi fondò l’azienda farmaceutica Rottapharm poi ceduta nel 2016 all’americana Mylan. Qualche giorno fa, infatti, a Milano nello studio del notaio Giuseppe Giordano s’è presentato Alessandro Rovati (nipote del defunto Luigi), classe 1989, in proprio e come consigliere della Fidim (il family office dei Rovati) con Andrea Mariani e Sergio Perego. I tre hanno costituito la nuova Tuetera Società Agricola di cui i primi due azionisti sono lo stesso Rovati col 58% e Fidim col 30% mentre Mariani e Perego hanno rispettivamente il 10% e il 2% restanti. La società si occuperà di valorizzare un’area da 1,6 milioni di metri quadrati con cascine, impianti, siti naturali, culturali e di pregio ambientale che si estende su tre comuni in Brianza (principalmente Inverigo ma anche Nibionno e Veduggio con Colzano) e tre province (Como, Lecco e Monza Brianza). La newco vede Rovati presidente, Perego come amministratore delegato e consiglieri Martani e Stefano Sala. Perego è da anni un imprenditore agricolo, Sala un operatore immobiliare mentre Mariani è amministratore delegato della Mariani Assicuratori che fondata dal padre Tiziano, dal 1982 è uno dei punti di riferimento del mercato assicurativo brianzolo. Lo statuto di Tuetera prevede, indipendentemente dalla quota di capitale, diritti particolari per Fidim, che potrà nominare due terzi del consiglio e avrà potere di veto su materie rilevanti.