Beyond Investment, altre 2 puntate.

Due nuovi investimenti in aziende ad alto potenziale di crescita per Beyond Investment (BI), il club deal promosso da Banca Generali e guidato da Fabio Bariletti, ex amministratore delegato di Kairos, Nelle scorse settimane, infatti, BI ha costituito le due newco Be-In Gorillas e Be-In See che acquisiranno quote di minoranza, rispettivamente, in Gorillas e Seeing Machines. La prima è la nuova app di delivery fondata da Kagan Sumer a Berlino e arrivata la scorsa estate a Milano che assicura la consegna del cibo a casa in dieci minuti. A differenza dei delivery più tradizionali, la proposta dell’app si basa su una rete di micro centri di distribuzione di quartiere, in cui lavorano solamente biker (e dark store associate) regolarmente assunti e a bordo di biciclette solo elettriche. Seeing Machines fondata nel 2000 e guidata da Paul McGlone è un’azienda australiana quotata a Londra leader nei “driving monitoring systems”, sistemi radaristici che permettono alle automobili di “vedere” esseri umani e animali in movimento. Seeing Machines, da poco alleatasi con Qualcomm, a fine dello scorso anno ha ottenuto da Volkswagen un contratto da 125 milioni di dollari australiani. Nei due veicoli promossi dalla holding BI potranno investire sia i soci di partenza sia terzi. Azionisti di BI sono fra gli altri la Idi di Danilo Iervolino, la Red Circle Investments di Renzo Rosso, la Fabiofilzi di Federico Borromeo Arese, la Angel Capital Management di Angelo Moratti, la Lumar di Luca Marzotto, la Mediolanum Farmaceutici della famiglia Del Bono, la Alisei Forinvestmemt e la Buenafortuna Capital rispettivamente dei fratelli Aldo e Beppe Fumagalli e la Fin.Fer. di Federico Pettini da poco entrata nell’accordo di consultazione di Mediobanca.