Vacanze non più speed.

Le vacanze per singles non sono un affare. Qualche giorno fa, infatti, il giudice del tribunale di Roma Marco Genna ha nominato Mara Passeggeri commissario della capitolina P&R Eventi e Vacanze, di cui è stata disposta la liquidazione convocando i creditori il 6 aprile 2023 per l’esame dello stato passivo. L’azienda, detentrice del marchio “Speed Vacanze”, è stata fondata nel 2007 da Giuseppe Gambardella e la sua attività è stata l’organizzazione di viaggi per single anche col portale NoiCrociere: soci ne erano Gambardella con l’85% e il suo collaboratore Roberto Sberna col restante 15%. La società nel 2018 ha raggiunto un fatturato di oltre 8,2 milioni di euro ma il 2020 della pandemia ha influito pesantemente ricavi contrattisi a 3 milioni. L’anno successivo le cose sono andate meglio sotto il profilo delle vendite salite a 4,2 milioni ma è emersa una perdita di 704mila euro, non ripianata, cui si è aggiunto un rosso di 702 mila euro dei primi dieci mesi del 2022, mentre un gruppo di ex dipendenti ha dato vita alla concorrente Vamonos Vacanze. Inoltre è cresciuta la conflittualità fra i soci sfociata nello scorso giugno nella nomina di Francesco Giustiniani quale amministratore giudiziario. Il quale ha rilevato “molteplici irregolarità” di gestione e vista l’indisponibilità dei soci a a ripianare le perdite, ha poi chiesto la liquidazione.