Fiera Milano, chi è il nuovo a.d.
Nato a Reggio Emilia nel 1967, Corrado Colli è il nuovo amministratore delegato di Fiera Milano. Dal 2010 e fino a ieri è stato global business director di Technogym e in tale incarico ha attirato l’attenzione di Russell Reynolds Associates, l’head hunter incaricato da Giovanni Gorno Tempini, presidente di Fondazione Fiera Milano, di individuare il profilo del manager più adatto per la controllata quotata, che prendesse il posto lasciato libero dal dimissionario Corrado Peraboni.
Colli, appassionato di running ed ex carabiniere, dopo un laurea in scienze politiche a Bologna, dal 1995 al 2000 è stato business unit manager di Modo srl poi assorbita da Opengate, curando acquisto e fornitura di più di 15 marchi di information technology, da Compaq ad Epson, da Apple a Xerox. Opengate lo ha nominato a fine 2000 european director per Austria, Germania, Spagna e Svizzera e dal 2002 al 2003 è stato promosso direttore generale. Il primo spostamento significativo della sua carriera è avvenuto nel 2003 quando il gruppo inglese Dixons lo ha chiamato come direttore generale della neoacquisita catena di negozi UniEuro. Colli ha riportato direttamente a John Clare, ceo di Dixons, e sotto la sua guida UniEuro è passata dai 680 milioni di fatturato del 2003 ai 930 milioni del 2006, con 110 punti-vendita e 2mila 500 dipendenti. Il manager è poi stato fino al 2007 direttore generale della divisione elettrica di Dixons in Spagna.
Il secondo passaggio significativo del curriculum è quello che ha visto Colli nel 2007 assumere la carica di chief executive officer di Tie Rack Retail Group, la catena di oltre 300 negozi multibrand di moda in 24 paesi, al momento dell’acquisto da parte della Fingen dei fratelli Marcello e Corrado Fratini, che sono stati anche azionisti di Cai-Alitalia. Colli si è occupato del rebranding e riposizionamento dell’azienda che da lunghi anni di perdita ha sfiorato il pareggio nel 2010, quando il manager ha scelto di rientrare in Italia per motivi familiari ed è stato chiamato da re del fitness, Nerio Alessandri.