Ronaldo, addio Lussemburgo.
Cristiano Ronaldo dopo cinque anni trasferisce la sua cassaforte dal Lussemburgo al Portogallo, paese natale del bomber juventino. Qualche giorno fa, infatti, nel Granducato davanti al notaio Martine Schaeffer si è presentato Liridon Elshani munito di procura conferitagli da Ronaldo in quanto socio unico della lussemburghese Crs Holding costituita il 26 maggio del 2015. La decisione dell’azionista è stata di spostare la sede legale in Portogallo e di cambiare il nome in Cr7 Lifestyle, mantenendo lo status giuridico di società a responsabilità limitata. Il nuovo indirizzo della cassaforte di Ronaldo è a Lisbona, in Avenida Engenheiro Duarte Pacheco e il capitale sociale è di 16 milioni di euro: i tre gestori saranno Miguel Fraga, Hugo Dinarte e Miguel Paixao. L’ultima riunione della lussemburghese è servita anche ad approvare i conti del 2019 chiusi con un profitto di oltre 233mila euro rispetto a quello di soli 86mila euro del 2018. Nel portafoglio figurano il 50% di Pestana Cr7 Lifestyle Hotel e di Carlton Palacio, due jointventure tra il campione juventino e il gruppo portoghese Pestana che dispone di 91 hotel con oltre 10mila camere. Tra le partecipazioni anche il 50% di UfCo Investment Holdco, acronimo di Ultimate Fighting Championship, la più importante organizzazione delle arti marziali miste.