Utili dolci e Perfetti.

Aumento di capitale consistente con ricavi e margini in crescita per la famiglia Perfetti, proprietari del terzo gruppo dolciario del mondo con caramelle e gomme da masticare. La holding lussemburghese C+F Confectionary and Foods ha chiuso infatti il bilancio consolidato 2019 con un fatturato di oltre 2,6 miliardi di euro rispetto ai 2,4 miliardi dell’esercizio precedente con ebitda ed ebit in progresso anno su anno rispettivamente da 335,3 a 381,1 milioni e da 281,2 a 324,1 milioni determinando così un utile netto in avanzamento da 228 a 236,1 milioni. C’è da osservare, come spiega la nota integrativa, che l’aumento delle vendite è dovuto per larga parte all’effetto cambio dell’apprezzamento avvenuto lo scorso anno di numerose valute avvenuto lo scorso anno nei confronti dell’euro. C+F, di cui Egidio Perfetti (residente a Monaco) è presidente, controlla direttamente la principale operativa Perfetti Van Melle Group Bv guidata da Sameer Suneja  (a sua volta controllante l’italiana Perfetti Van Melle Spa), la Perfetti Ireland, l’italiana Isal e la lussemburghese Sweet Flight Management. C+F ha varato recentemente un aumento di capitale da 454mila euro a 50 milioni mediante emissione di 49mila 546 azioni ciascuna del valore nominale di mille euro, sottoscritte dai due soci al 50%, le lussemburghesi Blue Sapphire e Brockfold. Il bilancio ordinario 2019 di C+F si è chiuso con un utile di 499 milioni rispetto ai 124,7 milioni del precedente esercizio.