I Trasporti in Riviera sbandano.

Strada difficile per Riviera Trasporti, società di trasporto pubblico su strada controllata con l’84% dalla Provincia di Imperia e partecipata in minoranza da diversi comuni liguri, da Sanremo a Ospedaletti. Qualche giorno fa, infatti, Maria Teresa De Sanctis giudice del tribunale di Imperia ha nominato Giorgio Lener e Giuseppe Sancetta commissari della società ammessa al concordato con riserva. Riccardo Giordano, presidente di Riviera Trasporti, aveva tenuto nei giorni scorsi un consiglio d’amministrazione nel quale aveva spiegato che l’azienda attraversava “una situazione di crisi d’impresa rilevante” e che perciò avrebbe esperito la via della procedura al fine di conservare la continuità. La società, che fatturava circa 26 milioni di euro, aveva assorbito poche settimane fa la controllata Riviera Trasporti Linea. L’azienda era nata nel 1975 con la ragione sociale Società Trasporti Pubblici Riviera dei Fiori e la stessa compagine sociale. Riviera Trasporti dispone di 239 autobus e 19 filobus che percorrono, annualmente, 8.250.000 di chilometri (di cui filoviari 900.000) trasportando circa 10 milioni di passeggeri.