I 4 vigilanti di Enasarco.
Prime mosse di Alfonsino Mei, neo presidente di Fondazione Enasarco, per ricreare attorno all’ente che gestisce le pensioni degli agenti di commercio un clima di fiducia e di trasparenza dopo gli scandali del passato. E’ stato così nominato l’Organismo di Vigilanza che sarà in carico da questo marzo all’aprile del 2025: il presidente è Tommaso Marvasi, ex presidente del tribunale di Roma. Nel 1996 ha fondato l’attuale Studio Legale Marvasi e dall’anno accademico 2007/2008 ha un incarico di docenza, sempre di diritto privato, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. L’Organismo ha anche tre membri esterni, il più noto dei quali è Gaetano Caputi: laureato in giurisprudenza, è entrato in magistratura nel 1990. Dall’aprile 2001 al settembre 2008 ha ricoperto la carica prima di responsabile dell’area delle scienze Giuridiche, e poi di capo del dipartimento delle scienze giuridiche presso la Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze ed è stato direttore generale del Consob. Il secondo membro esterno è Domenico Sapia, professore a contratto di diritto dell’impresa presso l’università LUM, ha una laurea in economia e commercio presso La Sapienza, ed è stato anche ispettore Covisoc (Commissione di vigilanza delle società di calcio professionistiche) della FIGC con la funzione di verificare sia l’equilibrio economico-finanziario sia il rispetto dei principi di corretta gestione delle società, allo scopo di garantire il regolare svolgimento del campionato. Il terzo membro esterno, infine, è l’avvocato Andrea Mancini.