Helbiz, la lunga sbandata del monopattino.

Helbiz, l’azienda di micromobilità specializzata in monopattini, che l’italiano Salvatore Palella ha portato alla quotazione sul Nasdaq nell’agosto scorso tramite una spac, sbanda pesantemente in rosso. Secondo i dati comunicati ieri sera, infatti, se è vero che i ricavi del 2021 sono saliti a 12,8 milioni di dollari dai 4,4 milioni del 2020 con un progresso quindi del 190%, l’ultima riga del bilancio registra un’amara sorpresa per gli azionisti. Perché le perdite anno su anno sono quasi triplicate da 24,5 a 72 milioni e quindi di dividendo non se ne parla. I progressi di Helbiz a livello di ricavi (che ha 21 milioni in cassa e fondi raccolti per 65 milioni) non si vedono neanche a livello della quotazione. Considerando che la società di cui Palella è ceo ha debuttato al Nasdaq il 13 agosto dopo aver terminato l’operazione di business combination con la spac GreenVision (già quotata), va considerato il prezzo di chiusura della seduta precedente di GreenVision, ovvero 8,14 dollari, per il calcolo della performance dal debutto (-67,32%) rispetto al prezzo attuale di 2,66 dollari segnato ieri sera da Helbiz. Il primo giorno di quotazione, il 13 agosto, aveva segnato un rialzo del 59,09%. Rispetto alla chiusura del primo giorno di quotazione, quindi, la “performance” di Helbiz è del -74,46%, con un calo costante da settembre scorso in poi. Palella, nel frattempo, ha visto la sua remunerazione salire dal 2020 allo scorso anno da 1,48 a 2,95 milioni tra fisso e bonus.