Foa dalla Rai al cda Azimut.
Marcello Foa, 58 anni, ex presidente della Rai, è entrato nel consiglio d’amministrazione della quotata Azimut Holding, presieduta da Pietro Giuliani. La nomina di Foa, proposta dalla lista dell’azionista di maggioranza Timone Fiduciaria, con la qualifica di indipendente è stata ratificata oggi dall’assemblea degli azionisti della società attiva nell’asset management, wealth management, venture capital e fintech. Foa, che ha doppia cittadinanza (italiana e svizzera), è stato presidente della Rai fino al luglio 2021 e attualmente insegna Comunicazione ai master dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e all’ Università della Svizzera Italiana a Lugano. Ha iniziato la carriera di giornalista a “il Giornale”, ricoprendo gli incarichi di caporedattore esteri, inviato speciale, analista di questioni geopolitiche, responsabile del sito internet. Nel 2011 è diventato amministratore delegato del Gruppo del Corriere del Ticino, in Svizzera, con l’incarico di trasformare un gruppo editoriale tradizionale in una media company multipiattaforma e digitale. Nel 2018, spinto dal centrodestra, è stato nominato alla presidenza della Rai con deleghe alle relazioni internazionali e istituzionali, nonchè alla supervisione delle attività di controllo interno, ivi inclusa la direzione internal audit. Timone Fiduciaria che riunisce gli aderenti al patto di sindacato Azimut (consulenti finanziari, gestori e dipendenti del gruppo) è recentemente salita al 23,8% del capitale al netto delle azioni proprie.