Banca CF assorbe Be Credit.
Semplificazione societaria in casa di Banca CF+Credito Fondiario. Qualche giorno fa, infatti, a Roma davanti al notaio Marco Pinardi s’è svolta un’assemblea straordinaria dell’istituto guidata dal presidente Panfilo Tarantelli che alla presenza di soci portatori del 100% del capitale ha approvato la fusione per incorporazione di Be Credit Management, controllata al 100%. Il merger, ha spiegato Tarantelli, “è finalizzato a consolidare la posizione di mercato della banca nel settore dei crediti fiscali” ed “è coerente con il piano industriale approvato a fine gennaio 2022” anche perché l’istituto, di cui Iacopo De Francisco è amministratore delegato e direttore generale “intende ulteriormente sviluppare la linea di business tax credits in cui ha iniziato ad operare nel 2018“. A fine 2020 la banca presieduta da Tarantelli aveva acquisito il 100% di Be Credit Management, fondata due anni prima come joint venture tra Credito Fondiario in partenza al 35% e Be Finance (col restante 65%), società con base a Roma guidata da Marco Quaglierini che opera nel settore della finanza strutturata e dei crediti fiscali.