Moggi Jr non va in gol.
Mentre fra ancora discutere la presenza lo scorso 14 gennaio di Luciano Moggi (ex dirigente della Juventus radiato dalla Figc per i fatti di Calciopoli) ai bordi del campo durante la gara Primavera tra Napoli e i bianconeri, il figlio Alessandro non se la passa bene con i suoi affari di procuratore sportivo. La Gea World, di cui è amministratore e socio unico, ha chiuso infatti il bilancio del 2021 con una perdita di oltre 1,1 milioni di euro che rinviata nuovo ha portato il patrimonio netto in negativo per 520mila euro. Moggi nel verbale d’assemblea spiega che il passivo non è stato ripianato e così il patrimonio usufruendo della norma del decreto legge 228 del 2021 che ha esteso alle perdite emerse nell’esercizio di quell’anno la disciplina di “sterilizzazione” dei disavanzi bilancistici per cinque anni (quindi fino al 2026) prevista in un’analoga legge del 2020. Gea World ha visto i ricavi anno su anno crollare letteralmente da 4,4 milioni a 755mila euro. La società di Moggi che ha debiti per 3,5 milioni remunera l’amministratore con un emolumento di 1,28 milioni. Secondo Transfermarkt la Gea World gestisce oggi 125 calciatori per un valore di mercato di oltre 88 milioni.