Stellantis lascia a terra Lunatici.
Le ridotte e ritardate consegne di autovetture da parte del gruppo Stellantis presiueduto da John Elkann e guidato da Carlos Tavares mandano in crisi la lucchese Sergio Lunatici Spa, rinominato concessionario da oltre mezzo secolo e che ha venduto per decenni automobili dei marchi Fiat, Abarth, Lancia e Mazda fra Barga e Lucca. Qualche giorno fa, infatti, Carmine Capozzi giudice del tribunale di Lucca ha nominato Marco Capozzi commissario dell’azienda controllata da Alessandro Lunatici, ammessa al concordato preventivo in continuità. La tutela della procedura s’è resa necessaria dopo che il bilancio 2021 approvato solo nello scorso agosto s’è chiuso con una perdita di oltre 4,3 milioni di euro che unita quella di 1,1 milioni dell’esercizio precedente ha portato il patrimonio netto in negativo per 2,2 milioni a fronte di debiti per 8 milioni. I ricavi sono stati paria 22 milioni ma la nota integrativa ricorda che le criticità sono nate “dalla riduzione delle auto consegnate rispetto ai contratti conclusi e a un ritardo nelle consegne, che provoca malumori nella clientela”. A maggio scorso le auto immatricolate, infatti, erano 229 rispetto alle 379 dello steso periodo del 2021 e le auto nuove in rimanenza sono calate dagli oltre 2,8 milioni di fine 2019 ai 712mila euro dello scorso giugno.