Azimut raddoppia a scuola.
Azimut raddoppia nell’educational living. Qualche giorno fa, infatti, s’è chiuso l’aumento di capitale della romana Ingenium Education Group (Ieg), gruppo di scuole bilingue e internazionali fondati da Daniele Denti, di nominali 30mila euro con un sovrapprezzo di 4,9 milioni che è stato sottoscritto in larga parte da Azimut Libera Impresa Sgr per conto del Fondo Infrastrutture per la Crescita. Il veicolo di Azimut ha così acquisito una quota del 23,8% di Ieg mentre a libro soci sono entrati anche Marco Mignani, partner di EY col 4,09% e Gaetano Casertano, vicepresidente Ieg e già direttore generale di Mittel, col 2,7%; il tutto contestualmente alla diluizione della D&A Ventures di Denti dal 100% al 51%. C’è da osservare che la ricapitalizzazione “volta a finanziare – come si legge nel verbale dell’assemblea che ha deliberato l’operazione – il più ampio progetto di Ieg di apertura e acquisto di nuove scuole in Italia”, ha comportato la creazione di tre nuove categorie di azioni (A, A1 e B) con diritti diversi e l’eliminazione del loro valore nominale. Ieg controlla oggi la Smiling Service Scuola Internazionale a Ferrara e le scuole romane Acorn International School e Istituto San Gabriele. A luglio di due anni fa lo stesso veicolo di Azimut sborsando 600mila euro fra nominale e sovrapprezzo era entrato col 25% in Side Asset Management (Sam), gruppo che opera nello stesso settore, a fronte della diluizione nel capitale di Denti e dei suoi soci Elham Firmani (presidente di Sam) e Alessandro Masi (ceo di Sam) al 23,3% cadauno. Denti, con un passato in Goldman Sachs e Deutsche Bank, ha lavorato poi in Cir, Gedi e Credito Fondiario.