Il fumo di Luca e Maria Elena.

Chi era il più sfavillante ieri sera al Maxi Testaccio di Roma nella grande serata organizzata da Barbara Maccaferri, dal marito Gaetano e da Aurelio Regina per lanciare il nuovo sigaro toscano “Millesimato”? Forse Luca Cordero di Montezemolo che che del Toscano, è socio, ma cui brillavano gli occhi cerulei sulla camica azzurra col colletto sbottonato in perfetto stile agnellesco, per il ritorno ai vertici di Ntv. Ma sfavillante era certamente Maria Luisa Boschi, in nero, attorniata da un codazzo di fan, in primo luogo Franco Bassanini e Giancarlo Abete.

In prima fila Vincenzo Boccia, presidente di Confindustria affiancato dal “suo” Franco Moscetti, amministratore delegato de “Il Sole 24 Ore”presente con l’ex contestato direttore Roberto Napoletano, dimagritissimo e alla caccia di consensi, ma anche col direttore attuale Guido Gentili. Sopra all’altezza della media delle teste viaggiava il bazoliano Giovanni Gorno Tempini, ex a.d. di Cassa Depositi e Prestiti e oggi presidente di Fondazione Fiera Milano, mentre più tardi è arrivato il suo successore Fabio Gallia. Ben presente la platea “bolognese” con Piero Gnudi e Massimo Ponzellini. Ma si sono riviste anche ex illustri come Massimo Sarmi, Elio Catania, Carlo Salvatori e Pierluigi Celli. Ed ex politici potenti, da Gianni Letta a Romano Prodi. La “quota rosa” veniva difesa da Luisa Todini, mentre il gruppo degli immobiliaristi e dei costruttori veniva rappresentato da Francesco Gaetano CaltagironePaolo AstaldiValter Minetti e i petrolieri da Ferdinando Brachetti Peretti.