I Nissim oltre i 2 miliardi.
Dopo la riorganizzazione societaria varata a inizio dello scorso anno, Factor Holding, nuova denominazione di Bolton Group (Bg), il grande gruppo di alimentazione controllato dalla famiglia Nissim e guidato da Salomone Benveniste, e nel cui consiglio d’amministrazione siede il noto avvocato d’affari Sergio Erede, sfonda per la prima volta i 2 miliardi di euro di ricavi e mostra un utile in crescita. Tra i marchi più noti del gruppo, che impiega oltre 5 mila 600 addetti, i tonni Rio Mare, Palmera e Nostromo, la carne Simmenthal, i prodotti per la cosmesi e l’estetica personale Manetti & Roberts, Cadey, Chilly, Brioschi, Sanogyl, Collistar e Somatoline e la colla Uhu.
Il bilancio consolidato 2017 si è chiuso infatti con vendite pari a poco più di 2 miliardi in crescita di quasi il 2% rispetto gli 1,9 miliardi dell’esercizio precedente e un utile salito anno su anno da 210,8 a 217,2 milioni anche se ebitda ed ebit si sono leggermente contratti, rispettivamente, da 736,4 a 710,4 milioni e da 323,5 a 285 milioni. L’Italia continua a rappresentare il principale mercato con vendite per 880,4 milioni, ma grazie all’acquisizione del gruppo Garavilla e alla crescita del business sui mercati internazionali, i ricavi netti al di fuori dell’area europea pesano ora per il 12,6% del totale. La divisione Food ha visto ricavi per 1,15 miliardi, quella Personal Care & Cosmetics per 362,7 milioni, la Household Care per 244,4 milioni e la Adhesives & Glues per 235,2 milioni
La contrazione del 3,5% dell’ebitda è dovuta in larga parte all’aumento dei prezzi delle materie prime nella divisione Food mentre l’ebit cala del 16,5% confrontandosi con quello del 2016 beneficiato della plusvalenza di 29 milioni realizzata dalla vendita di due marchi. L’ebit per settore si decrementa leggermente per il Food e per il Personal Care & Cosmetics, attestandosi rispettivamente al’11% e al 22%, mentre migliora lievemente per l’Household Care e l’Adhesives & Glues, raggiungendo rispettivamente il 23% e il 22%. Con un patrimonio netto di 2,3 miliardi, Factor Holding ha investito 475 milioni in asset finanziari. A inizio dello scorso anno la controllata Bolton Group Services (Bgs) aveva varato un aumento di capitale da eseguirsi mediante conferimento da parte della controllante Bolton Group srl del ramo d’azienda preposto alla gestione delle partecipazioni societarie detenute da Bolton Group, poi ridenominata Factor Holding. Nel dettaglio la ricapitalizzazione era stata di 19,8 milioni di euro e così da nominali 120mila euro a 20 milioni con un sovrapprezzo connesso di 707,8 milioni.