Mps, i giudici: Consob inadeguata.
Perché la corte d’appello di Milano ha annullato le multe di oltre 1,2 milioni di euro che nel 2018 la Consob a firma del presidente vicario Anna Genovese aveva irrogato a Gian Luca Baldassarri ex cfo del Monte dei Paschi di Siena e a ex manager di Deutsche Bank e Nomura International e alle due banche come persone giuridiche in relazione ai derivati “Alexandria” e “Santorini”?
https://andreagiacobino.com/2020/12/21/mps-sbiancato-luomo-nero/
Bisogna leggere uno stralcio della sentenza, di pari struttura per tuti i ricorrenti, là dove i giudici milanesi dicono che “non si può, peraltro, non rilevare come Consob abbia svolto il suo ruolo di controllo in modo piuttosto inadeguato in relazione alle due operazioni più importanti del presente processo. Come si è già visto, Consob non ha mai mosso alcun rilievo a Mps in ordine alla contabilizzazione a saldi aperti di Santorini e Alexandria, non ritenendo censurabile tale tipo di contabilizzazione e non ravvisando la violazione dei principiIas/Ifrs e ciò: nemmeno dopo il restatement del 6.2.2013 ( che cristallizzava il fàir value negativo iniziale, non esposto in bilancio, delle due operazioni); nemmeno dopo le numerose interlocuzioni con il nuovo management della banca e le informazioni da questo fornite, esitate peraltro inmolteplici relazioni della citata Autorità di Vigilanza; nemmeno (con riferimento all’operazioneSantorini) dopo l’acquisizione di informazioni da Bafin sull’approvvigionamento dei titoli utilizzatinel Repo”.
“Solo dopo aver ricevuto gli atti di indagine dalla Procura di Siena ( compresa la consulenza dei professoriTasca e Corielli) – continuano i giudici – Consob, nel 2015, ha cambiato opinione sulla contabilizzazione di Alexandriae solo dopo aver ricevuto, a più riprese, nel corso del 2015, dalla Procura di Milano, tutta la documentazione raccolta relativa all’operazione Santorini e altri atti di indagine, alla fine, nel gennaio2016, allorché la suddetta Procura le ha messo a disposizione tutti gli atti del proprio fascicolo inqualità di persona offesa, Consob, anche per Santorini, ha cambiato opinione, ritenendola un’operazione qualificabile come derivato e, come tale, da contabilizzare a saldi chiusi. Pertanto Consob si è sostanzialmente allineata sulle risultanze degli accertamenti svolti da quest’ultima”.