Acciaio, addio di Nucor a Bolfo.

Duferco Travi e Profilati è il nuovo nome della azienda siderurgica già Duferdofin Nucor con sede a San Zeno Naviglio (Brescia). Il cambio di denominazione è stato preso da un’assemblea straordinaria svoltasi nei giorni scorsi dopo che poche settimane prima il gruppo americano dell’acciaio Nucor ha sciolto la jointventure che durava da dodici anni con la Duferco di proprietà di Bruno Bolfo e guidata da Antonio Gozzi, già presidente di Federacciai. Contestualmente al cambio di nome la società si è anche trasformata da srl in spa con un consiglio d’amministrazione che resta presieduto da Franco Monteferrario ed è composto da Augusto e Vittoria Gozzi (figli di Antonio), Domenico Campanella e Agostino Conte. Nucor, che deteneva il 50% tramite l’olandese Nucor Dn Holding, ha ceduto la partecipazione a Duferco per il valore simbolico di un euro. Alla base dell’uscita dall’alleanza c’è stata l’indecisione statunitense di impegnarsi per la ristrutturazione del sito industriale bresciano che richiede un investimento di 180 milioni di euro per realizzare un grande laminatoio per travi e di introdurre sistemi di controllo dotati di intelligenza artificiale, operazione che porterà alla creazione di 150 nuovi posti di lavoro. L’impianto, alimentato da energia verde, è parte della strategia di Duferco per la decarbonizzazione dell’attività siderurgica.