Intesa, Duchene capo del private svizzero.

Lo svizzero Nicolas Duchêne, partner e vicedirettore generale della banca elvetica Reyl & Cie sarà il nuovo presidente del comitato di direzione della banca rossocrociata che nascerà dalla fusione tra la stessa Reyl & Cie e Fideuram Intesa Sanpaolo Private Banking (Fideuram ISPB), che ha visto recentemente l’approvazione da parte di Bce e Finma del conferimentoa Ryel & Cie della filiale bancaria svizzera Intesa Sanpaolo Private Bank (Suisse) Morval.Fideuram ISPB controllerà il 69% del capitale di Reyl & Cie, mentre i partner François Reyl, Pasha Bakhtiar, Duchêne, Thomas Fontaine, Christian Fringhian e Lorenzo Rocco di Torrepadula manterranno collettivamente una quota del 31%. Duchêne dopo aver studiato presso l’Institut Supérieur de Commerce di Parigi conseguendo un master in gestione patrimoniale e fiscalità internazionale,ha iniziato la sua carriera nel 2000 presso Arthur Andersen in Lussemburgo. Nel 2001 è entrato a far parte di Bank Ferrier Lullin & Cie a Ginevra e dal 2004 della Bnp Paribas Wealth Management di Ginevra, prima di dirigere in Asia dal 2007 le attività di consulenza fiscale e di pianificazione patrimoniale. Nel 2009 ha raggiunto Reyl & Cie, prima nella divisione Entrepreneur & Family Office Services, poi dal 2013 al 2018 in qualità di ceo di Ryel Singapore Pte Ltd. E’ diventato socio e membro del comitato esecutivo di Reyl & Cie nel 2015. Dal suo ritorno a Ginevra nel 2018, come vicedirettore generale le sue mansioni hanno incluso responsabilità trasversali di carattere operativo e di sviluppo dell’attività, forte di una grande esperienza nell’ambito della consulenza legale e fiscale transfrontaliera, della pianificazione finanziaria, della finanza d’impresa e del private banking. Esce di scena, così, Marco Longo presidente del comitato di direzione di Intesa Sanpaolo Private Bank (Suisse) Morval.