Mainetti perde contro Consob.

Il romano Valter Mainetti, imprenditore, finanziere, collezionista d’arte nonché maggiore azionista de “Il Foglio” perde in tribunale contro la Consob. Qualche settimana fa, infatti, la corte d’appello del tribunale capitolino ha bocciato il ricorso che lo stesso Mainetti aveva presentato contro la delibera Consob del 21 marzo del 2018, che lo aveva sanzionato quale amministratore delegato di Sorgente Sgr, allora società di gestione di fondi immobiliari. A Mainetti era stata irrogata una sanzione amministrativa di 55mila euro per l’accertata violazione dell’articolo 40 del Testo Unico della Finanza e dell’articolo 65 del Regolamento Intermediari, in tema di diligenza, trasparenza e correttezza nello svolgimento del servizio di gestione collettiva del risparmio, nel periodo compreso tra il 16 giugno 2014 ed il 6 maggio 2016. La violazione era stata contestata “per avere nel periodo rilevante la società stipulato con il principale quotista dei fondi dalla medesima gestiti due accordi che hanno condizionato le politiche di investimento e le scelte gestorie della Sgr, pregiudicando lo svolgimento autonomo e indipendente dell’attività di gestione e dando luogo a comportamenti suscettibili di minacciare la parità di trattamento dei fondi gestiti dai relativi investitori”. Mainetti aveva ricorso chiedendo l’annullamento del provvedimento sanzionatorio e la cancellazione della sanzione, “in considerazione del danno reputazionale derivante dalla pubblicazione”. Ma la corte ha respinto il ricorso. La Sgr era poi finita in amministrazione straordinaria, conclusasi nello scorso gennaio.