Casaleggio, nuovo addio a Milano.

Secondo addio a Milano per Davide Casaleggio. Il figlio del defunto Gianroberto, “guru” del Movimento Cinque Stelle, dopo aver spostato qualche settimana fa a Ivrea la sede legale della propria società di consulenza Casaleggio Associati, fa il bis con Camelot. Questa è la società costituita a Milano il 19 luglio scorso per “rottamare” definitivamente Rousseau, il software che faceva da anello di congiunzione tra gli iscritti e il Movimento, dopo la rottura fra Casaleggio junior e il partito guidato da Giuseppe Conte. Lo statuto della società prevede “lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di un innovativo sistema di sistemi (sic) di votazione e partecipazione digitale”. I soci di Camelot, diventata subito una società benefit, sono Casaleggio con l’85%, il braccio destro Enrica Sabatini (10%) e col restante 5% Cristian Laurini, responsabile tecnico della piattaforma Rousseau. Tutti gli azionisti si sono trovati qualche giorno fa nel capoluogo lombardo per decidere il trasferimento della sede da via Visconti di Modrone a Ivrea, in via Palestro al civico 62, lo stesso indirizzo della Casaleggio Associati.