Meno utili per Bolfo.

Bruno Bolfo, proprietario del gruppo Duferco, leader mondiale nel trading siderurgico e secondo gruppo italiano dell’acciaio, vede calare l’utile nel secondo anno della pandemia. Infatti, i risultati a settembre scorso della cassaforte Btb Holding Investments con sede in Lussemburgo, presieduta dallo stesso Bolfo, mostrano un profitto di soli 4,3 milioni di dollari rispetto a quello di 33 milioni del precedente esercizio, che riportato a nuovo fa salire a oltre 145 milioni gli utili rivenienti da esercizi precedenti. Btb deve il risultato principalmente al mancato dividendo dalla principale controllata, la lussemburghese Duferco Participations Holding. L’altra subholding, sempre basata in Lussemburgo, è la Duferco Industrial (che controlla, fra l’altro, Duferco Long Products, Duferco Sviluppo e Duferco Wallonie), che a settembre scorso ha registrato invece una perdita di 5 che si aggiunge ai 238 milioni di disavanzo. Vicepresidente di Btp è Antonio Gozzi, nipote di Bolfo, designato presidente di Federacciai fino al 2024, di cui è già stato numero uno dal 2012 al 2018. Il gruppo di Bolfo, presente in 39 paesi con 10mila dipendenti, si è molto diversificato in settori come l’energia, lo shipping, la logistica e le attività ambientali.