Panizza è sempre un Gigante.

Utili quasi dimezzati ma ricavi solo in lieve calo per Rialto, il gruppo di grande distribuzione che fa capo alla Riva Azzurra di Giancarlo Panizza, classe 1933, veterano del settore, e che opera con le insegne “Il Gigante” attraverso una rete vendita di circa 60 fra ipermercati, supermercati e superstore tra Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna. Qualche giorno fa, infatti, l’assemblea degli azionisti presieduta da Panizza ha approvato il bilancio 2021 chiuso con un utile di 4,1 milioni rispetto a quello di 9,2 milioni del precedente esercizio che è stato interamente riportato a nuovo, ma contestualmente i soci si sono remunerati con un dividendo di 6 milioni tutto attinto dalla riserva avanzo di fusione. Quanto alle vendite lorde pari a 1,08 miliardi (-1,8% rispetto al 2020) il calo per canale distributivo anno su anno è stato del 5,1% nei supermercati, dell’1,6% nei superstore e dell’1,3% negli ipermercati. Lo scorso anno sono entrati a regime tre nuovi affiliati alla rete “Il mio Gigante”, mentre è importante la gestione immobiliare considerando che negli immobili di proprietà (in carico a 332 milioni e che si sviluppano su una superficie lorda complessiva di oltre 365mila metri quadrati) sono presenti 315 negozi condotti da operatori terzi. Anno su anno la posizione finanziaria netta a debito del gruppo di Panizza è migliorata da 84,3 a 77,4 milioni grazie alla maggior disponibilità di cassa (+11,6 milioni).