Mediobanca, cedolina per il salottino.
Una cedola di 4,7 milioni di euro ha remunerato pochi giorni fa i soci di Invag, “salottino buono” voluto da Mediobanca che detiene lo 0,77% di Assicurazioni Generali e che all’ultima assemblea dei soci del gruppo assicurativo del 29 aprile scorso ha votato per la lista presentata dal consiglio d’amministrazione uscente. Al capitale di Invag partecipano oltre la stessa Mediobanca i gruppi Gavio, Lavazza, Zannoni, Minozzi e la Valsabbia Investimenti di imprenditori bresciani. Il dividendo è stato attinto all’utile 2021 di 16,5 milioni destinando a riserva il profitto restante. La partecipazione nel Leone di Trieste pari a 12 milioni di titoli è rimasta iscritta a 210,3 milioni mentre il valore di borsa di fine dello scorso anno era pari a 224 milioni sceso attualmente a 184 milioni. L’intera quota (che ha consentito a Invag di incassare poche settimane fa un dividendo di 12,8 milioni a valere sull’esercizio 2021 della compagnia assicurativa) è in pegno all’istituto di Piazzetta Cuccia che a Invag ha erogato un finanziamento pari a 104 milioni, rinnovato fino a giugno 2023. L’utile di bilancio si confronta con quello di 4,6 milioni dell’esercizio precedente e deriva ovviamente dalla cedola Generali incassata lo scorso anno e pari a 17,6 milioni.