Tassara di Zaleski sempre in rosso.
Non si schioda dal rosso la Carlo Tassara, holding bresciana controllata dal finanziere franco-polacco Romain Zaleski che ne è amministratore delegato. Qualche settimana fa, infatti, s’è riunita l’assemblea dei soci guidata dal presidente Marco Mattei che ha rinviato a nuovo la perdita di 1,2 milioni di euro segnata nel 2021 che si confronta quella di 894mila euro dell’esercizio precedente. La holding di Zaleski oggi conta su un patrimonio netto di 53,1 milioni e un attivo di 94 milioni e mentre ha ormai azzerato l’indebitamento bancario, la liquidità è scesa anno su anno da 40,6 a 17,4 milioni. La liquidità è stata infatti impiegata per 10 milioni in polizze a capitale garantito, per 2 milioni in fondi e per 5,5 milioni in un finanziamento alla controllata lussemburghese Carlo Tassara International fra l’altro socia al 36% di Bio Iniziative, di cui azionista con una quota analoga è la Conferenza Episcopale Italiana, che detiene il 10% circa di EcorNaturaSì, società della grande distribuzione organizzata specializzata nella distribuzione di prodotti biologici e biodinamici. Lo scorso anno le immobilizzazioni pari a 27,1 milioni sono cresciute di 2,9 milioni di cui 2,5 milioni sono stati investiti nella cartolarizzazione Spv Project 1906 (emanazione di Castello Sgr) e 300mila euro nel prodotto di private equity Mediobanca-Blackrock con l’obiettivo di investire fino a 5 milioni. Tra le partecipazioni in altre imprese, in carico a 3,2 milioni, figurano la quota salita dal 5,8% al 6,5% di Finanziaria Valle Camonica, azionista di controllo della quotata Iniziative Bresciane, il 4,1% circa di Lisari, società di ict dove aveva investito anche l’ex capitano della Roma Francesco Totti, una quota nella biotech francese Abd attraverso il fondo Xerys (500mila euro) e il 10% dell’emittente Teleboario. Gli asset industriali sono le controllata Terzo Salto, proprietaria di una centrale idroelettrica in Val Camonica e la bresciana Metalcam, leader italiano nella produzione di pezzi forgiati a disegno in acciaio speciale, che invece ha chiuso un buon 2021.