Tronchetti raddoppia nel medicale.
Marco Tronchetti Provera raddoppia nel medicale dalla Russia all’Italia con soci eccellenti. Lo si scopre leggendo il bilancio 2021 della sua Marco Tronchetti Provera & C. (Mtp) che attraverso il possesso del 29,8% del capitale e del 70% circa dei diritti di voto di Camfin detiene il 14,1% circa di Pirelli di cui l’imprenditore milanese e è vicepresidente e amministratore delegato. Mtp a fine del 2020 aveva costituito la Bhohb Russia, newco creata dalla società Bhohb (acronimo di Biometrical Holistic Of Human Body) di Fabrizio Bonotti, (a sua volta facente capo all’austriaca Banyan Technologies) attiva nella produzione di apparati e software diagnostici medicali destinati alla misurazione, screening, mappatura e refertazione dell’apparato scheletrico e muscolare del corpo umano. La Bhohb italiana a metà dello scorso anno ha visto scendere Bonotti al 50% e allargare la platea degli azionisti con l’ingresso di veicoli facenti capo alla famiglia di Alfio Marchini, alla C&G Holding di Corrado Passera e della moglie Giovanna Salza, alla Sedi Services dell’ex ministro Paola Severino, alla GB&Co di Giorgio Luca Bruno, futuro amministratore delegato di Pirelli, e appunto Mtp col 2,5%. Per quanto riguarda, invece, il bilancio ordinario della holding di Tronchetti Provera esso si è chiuso con utile di 27,7 milioni, rispetto alla perdita di 870mila euro dell’esercizio precedente, frutto dei 29,3 milioni della ritrovata cedola Camfin: il profitto, tutto mandato a riserva, ha fatto salire il patrimonio netto a quasi 220 milioni. In portafoglio figurano poi investimenti finanziari per 27 milioni rappresentati da polizze vita (25 milioni), un fondo obbligazionario Muzinich (500mila euro) e titoli in gestione a Fideuram e Unicredit.