Miroglio, la versione di Nicoletta.

Il 2 agosto scorso ho pubblicato un post sul bilancio 2017 di Miroglio.

https://andreagiacobino.com/2018/08/02/i-miroglio-non-filano-insieme/

Ieri Nicoletta Miroglio, azionista importante del gruppo tessile, ma fuori dalla gestione, mi ha inviato un commento che trovate in fondo al post ma che vale la pena pubblicare oggi per intero perché contiene alcuni numeri significativi a proposito dell’attuale gestione.

Sono costretta a replicare all’articolo pubblicato in data 2 agosto 2018 intitolato “I Miroglio non filano insieme” in quanto fornisce una rappresentazione non veritiera sulla situazione del Gruppo Miroglio e sulle ragioni del contrasto esistente tra i soci di maggioranza rappresentati da Giuseppe ed Elena Miroglio (che da oltre dieci anni guidano il Gruppo) e i soci di minoranza Edoardo e Nicoletta Miroglio.
In particolare tale articolo non è veritiero, fornendo dati non corretti, sulle ragioni che hanno portato i menzionati soci di minoranza a votare contro l’approvazione del bilancio consolidato della Miroglio S.p.A. al 31/12/2017 che, come i bilanci degli esercizi degli ultimi otto anni, ha riflesso considerevoli perdite di gestione. In particolare le perdite complessive cumulate negli esercizi dal 2009 al 2017 sono pari ad euro 359 milioni. Nello stesso menzionato periodo di tempo il fatturato è sceso da euro 930 milioni del 2009 ad euro 619 milioni del 2017; il patrimonio netto è sceso da euro 969 milioni del 2009 ad euro 343 milioni del 2017; la posizione finanziaria netta è scesa da euro 316 milioni del 2009 ad euro 211 milioni del 2017; l’EBITDA è sceso da euro 104 milioni del 2009 ad euro 2,5 milioni del 2017.
Sono dati che parlano da soli circa la costante e ripetuta distruzione di valore che l’attuale gestione del Gruppo Miroglio ha realizzato da quando ha assunto la responsabilità operativa di tale Gruppo e che giustificano ampiamente le critiche dei soci di minoranza in un quadro di riferimento che il menzionato articolo non rappresenta.

Nicoletta Miroglio